Il bando nazionale EM per l'accesso al Programma Erasmus for Young Entrepreneurs della Commissione Europea, specificamente rivolto al territorio italiano, si propone di selezionare enti pubblici e privati in grado di contribuire al raggiungimento degli obiettivi del programma Erasmus per Giovani Imprenditori. Gli enti idonei operano in settori strategici per lo sviluppo delle competenze professionali e imprenditoriali, tra cui:
Il bando si rivolge a realtà con esperienza consolidata in almeno uno di questi ambiti, capaci di dimostrare un impatto significativo attraverso le attività svolte. Gli enti selezionati potranno giocare un ruolo determinante nel promuovere la mobilità imprenditoriale e nell’accompagnare giovani imprenditori verso percorsi di crescita personale e professionale.
Con questa iniziativa, il Consorzio intende incentivare la partecipazione di enti che condividano la visione del Programma e possano contribuire a consolidare una rete di eccellenza in grado di sostenere lo sviluppo di nuove generazioni di imprenditori.
Per ulteriori informazioni e per compilare il formulario di candidatura è possibile consultare il seguente link
Nell'ambito della Conferenza Internazionale Skillman.eu, in programma a Montecatini Terme, è previsto per il prossimo 12 dicembre 2024 dalle 10.30 alle 11.30 un info day, in presenza e via web, riservato ed enti pubblici e privati con sede in Italia. Per iscrizioni è possibile compilare l'apposito modulo.
Erasmus per giovani imprenditori è un programma di scambio transfrontaliero che offre ai nuovi imprenditori – o aspiranti tali – l’opportunità di imparare i segreti del mestiere da professionisti già affermati che gestiscono piccole o medie imprese in un altro paese partecipante al programma.
Lo scambio di esperienze avviene nell’ambito di un periodo di lavoro presso la sede dell’imprenditore esperto, il quale aiuta il nuovo imprenditore ad acquisire le competenze necessarie a gestire una piccola impresa. L’imprenditore ospitante ha l’occasione di considerare la propria attività sotto nuovi punti di vista, collaborare con partner stranieri e informarsi circa nuovi mercati.