ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane in collaborazione con l’Associazione Marchi Storici d'Italia organizza il percorso formativo Digital Export Academy® - percorso avanzato dedicato ad un massimo di 100 aziende appartenenti a tutti i settori in possesso di marchi con almeno 50 anni di storia interessate allo sviluppo della propria strategia di internazionalizzazione mediante gli strumenti digitali.
La Digital Export Academy® giunta ormai alla VII annualità è un percorso con marchio registrato ICE che si rivolge a PMI che intendono sviluppare competenze sugli strumenti di marketing, comunicazione, vendita e promozione digitale a supporto della propria strategia di internazionalizzazione.
Il corso non prevede costi di partecipazione.
Attraverso cinque moduli tematici le aziende potranno:
Le lezioni si svolgeranno in modalità ibrida con incontri online e in presenza.
Gli incontri saranno dalle 9.30 alle 13, ad eccezione della giornata finale, 8 aprile, che sarà in presenza a Roma dalle 14 alle 17.30.
Alle aziende ammesse saranno fornite le indicazioni per accedere all’aula virtuale.
Per iscriversi, occorre compilare in ogni sua parte il form di adesione.
L’adesione dovrà essere perfezionata entro il 7 marzo 2025.
Le aziende saranno ammesse al corso in ordine cronologico, fino ad esaurimento posti e compatibilmente con i requisiti.
Il corso è rivolto a figure aziendali che si occupano di export, marketing o comunicazione.
Ogni azienda può iscrivere più partecipanti compilando un form di adesione per ciascun iscritto.
In caso di iscrizioni superiori ai posti disponibili, sarà ammessa la partecipazione di un solo rappresentante per azienda secondo l’ordine cronologico d’iscrizione.
Il percorso formativo è rivolto ad aziende registrate presso le CCIAA, con particolare riguardo a PMI e/o Consorzi all'export.
Saranno ammesse fino ad un massimo di 100 aziende che:
A parità di possesso dei requisiti, sarà data priorità alle aziende in possesso di marchi che, alla data di scadenza delle adesioni al percorso formativo, risultino già presenti o con procedura avviata di iscrizione al Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale.
È esclusa la partecipazione di Soggetti che svolgano attività di consulenza nelle stesse materie oggetto delle giornate formative del presente percorso.