Resterà aperta fino al 10 settembre 2025 la nuova call di Call4Innovit, il programma di accelerazione per piccole e medie imprese e start up innovative italiane nella Silicon Valley promosso dal Centro di Cultura e Innovazione italiano gestito da Fondazione Brodolini e Entopan Innovation negli spazi di Innovit, a San Francisco.
Questa volta è il turno delle realtà innovative che sviluppano hardware, robotica, Internet of Things e produzione intelligente (hardware, robotics, IoT e smart manufacturing) – tecnologie cruciali per l'innovazione e la trasformazione industriale in atto.
L'edizione 2025 si è aperta con la call rivolta a PMI e start up specializzate in intelligenza artificiale, tecnologie immersive e del metaverso, per poi proseguire con space economy, scienze della vita, biotecnologie e longevità, e tecnologie per la moda e la bellezza. La prossima e ultima call di quest'anno riguarderà invece PMI e start up che si occupano di tecnologie pulite per il settore agroalimentare e Blue Economy (cleanTech, agrifoodTech e BlueEconomy).
Le imprese selezionate potranno accedere a un programma di mentorship e orientamento online di due settimane e a un percorso di accelerazione intensivo a San Francisco, grazie al quale avranno l'opportunità di entrare in contatto con l'ecosistema di innovazione della Silicon Valley.
Le candidature e la partecipazione al programma sono gratuite. Le spese di viaggio e di soggiorno a San Francisco sono a carico delle imprese partecipanti.