Chambre NEWS 17/2025

Comunità energetiche rinnovabili: consulenze personalizzate con tecnici COA e Dintec
Aosta 2 maggio dalle 14
Nell'ambito di Maison & Loisir all'Area Espace Aosta, è possibile, prenotare una consulenza personalizzata sulle Comunità Energetiche rinnovabili con un tecnico del COA energia o di Dintec c/o lo stand dell' Assessorato Sviluppo economico, Formazione e lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile contattando lo Sportello Info Energia Chez Nous al numero verde 800.60.41.10.
LEGGI TUTTO

Ciclo webinar MUD: al via il II ciclo formativo
Web 30 aprile ore 9.30
Le Camere di Commercio organizzano come ogni anno, in collaborazione con Ecocerved, incontri informativi su compilazione e trasmissione del MUD 2025. Quest'anno la formazione sarà organizzata, a livello nazionale, in 8 appuntamenti formativi, erogati in modalità webinar.  Il secondo incontro sarà dedicato a "Modalità di compilazione e presentazione dei produttori, trasportatori e intermediari".
LEGGI TUTTO

Webinar di presentazione voucher Transizione Energetica 2025
Web 6 maggio ore 10
La Chambre Valdotaine, nell'ambito del Punto Impresa Digitale (PID) e in linea con l'iniziativa strategica di Sistema "La doppia transizione digitale ed ecologica" promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, promuove un bando per l'assegnazione di voucher destinati a sostenere attivamente la transizione energetica delle imprese del territorio valdostano.
LEGGI TUTTO

Progetto SEI (Sostegno all'Export dell'Italia) - L'export a portata di mano
Registrazione gratuita in piattaforma
La Chambre valdotaine, attraverso il suo sportello SPIN2 ha attivato il progetto SEI – “Sostegno all’Export dell’Italia”  - L'export a portata di mano, un programma di accompagnamento per le imprese che vogliono avviare o rendere stabile la propria presenza all’estero, promosso da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane.
LEGGI TUTTO

Bando Pid-Next per la trasformazione digitale delle imprese
Domande entro il 30 giugno
Saranno mille le micro, piccole e medie imprese che potranno accedere a percorsi personalizzati di first assessment digitale e attività di orientamento in grado di supportare la doppia trasformazione: digitale ed ecologica. Il progetto PID-Next, promosso da Unioncamere con il supporto di Dintec, sarà realizzato dai Punti impresa digitale delle Camere di commercio. 
LEGGI TUTTO

Pulsante

 

 

A cura della Chambre - Sportello SPIN2 - Promozione, internazionalizzazione e innovazione EEN
Privacy - Cancellazione dalla newsletter