Con l’obiettivo di far nascere nuove startup innovative torna Start Cup Piemonte Valle d’Aosta, il concorso per l'imprenditoria di domani, giunto quest'anno alla sua ventunesima edizione e promosso dagli incubatori I3P e 2i3T! Finanziata dalla Regione Piemonte con le risorse del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) e organizzata nell'ambito del Premio Nazionale per l'Innovazione (PNI) promosso da PNICube, l'iniziativa ha l'obiettivo di stimolare l’imprenditorialità e sostenere lo sviluppo economico sul territorio.
La Fase I della competizione, il “Concorso delle Idee”, premia le migliori idee imprenditoriali in servizi, attività gratuite di supporto e consulenza erogate dagli Incubatori di impresa, finalizzati alla stesura del Business Plan. Per presentarsi c’è tempo fino al 3 giugno, compilando la candidatura sul sito ufficiale del Concorso.
La Fase II, ovvero la Business Plan Competition, prenderà invece il via il 4 giugno, terminerà il 28 luglio e darà accesso alla selezione finale e al montepremi che supera i 65.000 euro. Ad essa possono accedere tutti, anche se non sono rientrati nella prima selezione e anche se non hanno presentato un’idea alla Fase I.
Possono partecipare, individualmente o in gruppo, aspiranti imprenditrici e imprenditori maggiorenni, universitari e strutturati di atenei e centri di ricerca (studenti universitari, laureati, dottorandi o PhD di ricerca, assegnisti o borsisti di ricerca, professori strutturati) e i titolari di imprese appena avviate.
Le migliori idee imprenditoriali ricevono premi in servizi:
Sarà inoltre possibile usufruire dei servizi di orientamento ed accompagnamento erogati dagli esperti di Invitalia, Partner Ufficiale del Premio Nazionale dell'Innovazione, finalizzati alla presentazione delle domande di agevolazione sui vari incentivi dell’Agenzia.