Cybersecurity

Bluetooth e Wi-Fi, come proteggerne l'uso

Le tecnologie wireless sono parte essenziale della nostra vita quotidiana, ma comportano rischi di sicurezza che non possiamo ignorare.

In particolare, le tecnologie Bluetooth e Wi-Fi, due tra le più utilizzate nella vita di tutti giorni, presentano minacce che possono compromettere la nostra sicurezza informatica.

Entrambi questi strumenti si espongono al rischio di attacchi di malintenzionati, i quali sono in grado di appropriarsi di informazioni riservate come password, dati bancari, messaggi e file. Il Bluejacking, il Bluebugging e la creazione di reti Wi-Fi fake sono solo alcuni degli attacchi hacker che potrebbero colpire i nostri dispositivi. 

Tuttavia, è possibile ridurre il rischio di essere attaccati adottando alcune semplici precauzioni. Tra queste:

  • Disabilitare le connessioni quando non sono necessarie.
  • Utilizzare la crittografia avanzata, che consente l'accesso a determinati dati e informazioni solo a chi possiede una chiave specifica.
  • Prestare attenzione alle reti Wi-Fi pubbliche, prive di crittografia.

Checkup Sicurezza IT, la sezione di InfoCamere dedicata alla cybersecurity, si è occupata di esplorare il tema della protezione nell'utilizzo delle tecnologie wireless. L'articolo, disponibile gratuitamente, approfondisce le principali minacce e le specifiche soluzioni per utilizzare le tecnologie Bluetooth e Wi-Fi in modo sicuro. 

Per saperne di più, consulta il link https://www.cybersecurity-pmi.infocamere.it/notizie/dizionario-cybersecurity-bluetooth-e-wi-fi#