Il sistema camerale piemontese promuove, in sinergia con la rete EEN e il PID e con la collaborazione tecnica di Ecocerved, il progetto “Accompagnamento al Reporting di sostenibilità”, che integrerà sessioni formative e laboratoriali con l'utilizzo di una piattaforma digitale ESG al fine di accompagnare le PMI partecipanti a redigere in autonomia, ma in modo guidato e semplificato, il proprio bilancio di sostenibilità.
Per conoscere i vantaggi di un reporting di sostenibilità e le modalità di candidatura al progetto, partecipa all'evento online il 9 dicembre alle ore 10.
Agenda:
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al link: https://piemontedesk.
Per informazioni contattare: economia.circolare@pie.camcom.
La Chambre valdôtaine, assieme alle altre Camere di commercio italiane, è stata coinvolta in un progetto inerente la Transizione Energetica che prevede alcune iniziative finalizzate a supportare le imprese del territorio e i principali stakeholder nella realizzazione di progetti per la transizione ecologica, l'efficientamento energetico e lo sviluppo di modelli innovativi di produzione e consumo dell'energia.
In particolare, con il progetto Transizione Energetica, le Camere di Commercio italiane promuovono la nascita sul territorio di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), un modello innovativo di utilizzo di fonti rinnovabili in grado di coinvolgere attori pubblici e privati quali imprese, comuni, associazioni di categoria, cittadini, generando benefici ambientali, sociali ed economici per tutti i suoi aderenti e per il territorio.