La digitalizzazione dell'etichetta alimentare: obblighi e opportunità


Data evento
da Mar, 12 Novembre, 2024 - 14:00
a Mar, 12 Novembre, 2024 - 16:30
Luogo evento
Aosta

Aosta 12 Novembre 2024 - 12 Novembre 2024

Il Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti della Camera Valdostana, in collaborazione con il Laboratorio Chimico Camera di Commercio di Torino propone un incontro di aggiornamento sull’etichettatura con casi pratici.

Il seminario è rivolto alle imprese e ai professionisti del settore alimentare e ha come obiettivo la disamina delle più recenti disposizioni relative alla fornitura di informazioni sugli alimenti al consumatore attraverso gli strumenti digitali.

Saranno trattati gli obblighi relativi alla vendita a distanza e le novità in tema di etichettatura ambientale e di etichettatura dei prodotti vitivinicoli in quanto le norme comunitarie e nazionali hanno iniziato a regolamentare la digitalizzazione delle informazioni.

Nel corso di questo incontro, studiato in collaborazione con esperti del settore, verranno illustrate le regole da seguire e come sfruttare al meglio questi i nuovi strumenti.

Programma

14.00 - Introduzione

  • Roberto Franco Sapia, Presidente della Camera Valdostana

14:15 - Le regole dell’etichetta digitale

  • Cristina Giovannini Luca, Laboratorio Chimico Camera di commercio Torino

15:15 - Trasparenza digitale: le interpretazioni delle Autorità      

  • Teodora Uva, Bianca Bonini Studio Legale Avvocati per l’Impresa

16:15 - Q&A e conclusioni

 

Note Organizzative:

L’evento è riservato alle imprese valdostane in regola con il pagamento del diritto annuale.

Iscrizioni online al seguente link:

http://lab-to.camcom.it/moduli/214/seminario-aosta-digitalizzazione-etichetta/

L’evento si terrà IN PRESENZA presso la sede della Camera valdostana delle imprese e delle professioni - Reg. Borgnalle, 12 - 11100 AOSTA

Il seminario è accreditato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari (OTAN) per 2 crediti.

Allegati