21 Ottobre 2024
-
11 Dicembre 2024

Il Progetto SEI (Sostegno all’Export dell’Italia) - promosso da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane, in collaborazione con Promos Italia - è un programma integrato di orientamento e di accompagnamento per le imprese che vogliono avviare o rendere stabile la propria presenza all’estero.
Il Progetto nasce in fatti per permettere alle Camere di Commercio di aiutare concretamente le imprese che vogliono esportare i propri prodotti e servizi.
In particolar modo, gli obiettivi da perseguire sono due:
- Il primo è quello di intercettare le aziende che hanno tutte le carte in regola per esportare ma ancora non hanno fatto questo passo. Spesso infatti gli imprenditori non conoscono bene le opportunità dell’internazionalizzazione.
- In secondo luogo, il programma nasce per rafforzare la presenza delle aziende che già esportano in modo limitato e occasionale, ma che potrebbero consolidare la loro presenza all’estero.
Il servizio è gratuito e si rivolge a micro, piccole e medie imprese che possono accedervi dopo aver compilato un questionario on line di autovalutazione sul portale www.sostegnoexport.it o rivolgendosi alla propria Camera di commercio.
Nell’ambito delle attività di formazione previste dal progetto si segnalano una serie di seminari:
- 21 ottobre, 4 e 11 novembre dalle 14.30 alle 17.30 – Intelligenza artificiale generativa per PMI italiane: marketing e supporto all’export – Iscrizione (entro 17 ottobre)
- 5 novembre dalle ore 11.30 alle ore 13.00 - Accordi di libero scambio e le opportunità di crescita per le imprese. Un focus sull’America Latina – Iscrizione
- 13, 19 e 28 novembre dalle 10.00 alle 12.00 – Opportunità di Appalti europei: strategie vincenti nei settori dei servizi, costruzioni e medicale – Iscrizione
- 15 e 27 novembre, 11 dicembre dalle 9.30 alle 12.30 – Strumenti e Certificazioni per l’esportazione e la competitività sui mercati esteri – Iscrizione (entro il 13 novembre)
Maggiori informazioni www.sostegnoexport.it