WORKSHOP Cambiamento climatico in Valle d'Aosta: effetti e possibili misure di mitigazione
Aosta 10 maggio h 9
Nell’ambito del progetto Europeo Rethinkaction, in cui la regione Valle d’Aosta è il caso di studio italiano, i partner di progetto organizzano un evento gratuito di presentazione dei primi risultati raggiunti. RethinkAction è finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020-EU.3.5 e mira a costruire una piattaforma online decisionale trasversale e user-friendly per promuovere la consapevolezza e l'azione sul cambiamento climatico.
LEGGI TUTTO
WEBINAR Invio pratiche al registro imprese: compilazione del deposito bilancio
On line 15 maggio h 11
Continua il percorso che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente e proseguono le iniziative formative in materia. Oltre alle demo di compilazione di alcune pratiche, durante il webinar saranno illustrati lo stato di avanzamento dei lavori e i prossimi rilasci.
LEGGI TUTTO
WEBINAR vendere online: tra un e-commerce efficace e i principiali Market Place
On line 16 maggio h 10
Webinar del ciclo formativo di Eccellenze in Digitale, organizzato dal Punto Impresa Digitale (PID) di Aosta, struttura della Chambre Valdotaine dedicata alla diffusione della cultura digitale nelle MPMI. La partecipazione è gratuita previa registrazione online sul sito della Chambre.
LEGGI TUTTO
SALONE DEL GUSTO 2024: manifestazione di interesse per partecipare alla collettiva Valle d'Aosta
Scadenza manifestazione interesse 16 maggio
L’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali della Regione autonoma Valle d’Aosta e la Chambre valdôtaine stanno valu
LEGGI TUTTO
PROGETTO “Tourism Digital Hub” per promuovere l'ecosistema turistico nazionale
Accreditamento entro il 25 maggio
L'obiettivo del progetto del Ministero del Turismo e di Unioncamere è di consentire alle imprese italiane del settore di raccontare la propria offerta turistica e renderla visibile a livello nazionale e internazionale tramite il portale Italia.it. L'accreditamento al portale è gratuito e prevede anche la fruizione di una serie di servizi, fra i quali l’accesso ai dati statistici aggiornati, a vari corsi di aggiornamento professionale, tra cui quelli linguistici. Un esperto regionale è a disposizione delle imprese per ogni domanda o per l’assistenza nella fase di accreditamento, anche in presenza il martedì su appuntamento presso gli uffici della Chambre.
LEGGI TUTTO
A cura della Chambre - Sportello SPIN2 - Promozione, internazionalizzazione e innovazione EEN
Privacy - Cancellazione dalla newsletter