Le prossime elezioni europee si svolgeranno in tutta l’Europa dal 6 al 9 giugno 2024. L’Eurobarometro del Parlamento Europeo aveva registrato un forte aumento del tasso di partecipazione dei giovani alle elezioni del 2019 : + 14 punti per gli elettori sotto i 25 anni e + 12 punti per gli elettori dai 25 ai 29 anni (Fonte: Parlamento Europeo). In questo momento così particolare, la questione della partecipazione dei giovani alle elezioni del 2024 è al centro dei dibattiti.
Su iniziativa dei membri del Consiglio dei Giovani ALCOTRA, l’Autorità di Gestione ha realizzato un podcast in 6 episodi, fatto dai giovani per i giovani, con lo scopo di ricordare l’importanza democratica del voto e della partecipazione alle elezioni.
Sentendosi particolarmente interessati dalle grandi sfide a cui oggi l’Europa deve far fronte – come il cambiamento climatico, l’educazione, l’accesso ai servizi o, ancora, le sfide legate alle nuove tecnologie e all’intelligenza artificiale – i giovani ALCOTRA hanno voluto prendere direttamente la parola e diventare protagonisti di questo cambiamento.
I membri del Consiglio dei Giovani condivideranno dunque con voi, nel corso di quattro episodi, la loro esperienza all’interno di un Programma che opera per la cooperazione transfrontaliera a livello europeo e metteranno in evidenza il ruolo dell’Europa nella loro vita quotidiana. Valeria CENACCHI della Commissione Europea aprirà il primo episodio del podcast e Nicolas DARAGON, Vice Presidente della Région Auvergne-Rhône-Alpes, delegato alle finanze, all’amministrazione generale, alle risorse umane e ai fondi europei, rappresentante dell’Autorità di Gestione presso la Regione, chiuderà il podcast con un sesto episodio.
Calendario di pubblicazione: