Infoday di presentazione del bando per Microprogetti
Aosta 16 gennaio 2024 ore 15.30
Il programma 2021-2027 apre al finanziamento di microprogetti, che rappresentano un'opportunità per attori come PMI, associazioni, fondazioni, start up e enti locali con minore esperienza di cooperazione di posizionarsi su dei progetti transfrontalieri. Copertura finanziaria compresa fra i 25mila e i 75mila euro.
LEGGI TUTTO
Corso di formazione gratuito di educazione finanziaria
Fruibile on line on demand
Banca d’Italia promuove un percorso di educazione finanziaria attraverso la piattaforma SNI e-learning per piccoli imprenditori, aspiranti tali e più in generale per chi vuole migliorare le proprie competenze finanziarie per prendere decisioni migliori per il futuro della propria azienda e a dialogare in modo più costruttivo con banche, intermediari finanziari e altri soggetti esterni.
LEGGI TUTTO
INVEST YOUR TALENT IN ITALY - figure specializzate per stage in azienda
Il programma, promosso da MAECI, MUR, Agenzia ICE e Uni-Italia, ha l’obiettivo di mettere a disposizione delle aziende italiane uno strumento operativo a supporto dell’internazionalizzazione, attraverso la possibilità di inserire in stage nella propria organizzazione talenti stranieri, provenienti da mercati di interesse e specializzati in un’ampia gamma di settori operativi.
LEGGI TUTTO
CVd'A: aderisci al progetto comunità energetiche a misura di Valle d'Aosta
Attuato in collaborazione con il Politecnico di Milano e il Politecnico di Torino, CVd'A prevede due fasi. In un primo tempo gli interlocutori sono stati esclusivamente le Pubbliche Amministrazioni. Adesso, grazie al coinvolgimento della Chambre già partner del progetto nazionale "Transizione Energetica", l’analisi è ampliata alle imprese del territorio. L’obiettivo è arrivare entro fine anno all’individuazione delle soluzioni potenzialmente ottimali di aggregazione delle diverse utenze per creare Comunità Energetiche Rinnovabili sostenibili, sia sotto il punto di vista economico sia ambientale, in tutto il territorio della Regione.
LEGGI TUTTO
A cura della Chambre - Sportello SPIN2 - Promozione, internazionalizzazione e innovazione EEN
Privacy - Cancellazione dalla newsletter