Bando Aggregazioni R&S - Salute VdA incontro con i beneficiari e i potenziali coordinatori
Aosta - 22 novembre 2023 ore 14.30
Obiettivo del pomeriggio è facilitare l'incontro tra gli eventuali coordinatori e tutte le imprese e gli enti di ricerca coinvolti nei progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, che siano fra loro coerenti e coordinati e che riguardino l'ambito tecnologico Salute della Strategia di specializzazione intelligente (S3) della Valle d’Aosta.
LEGGI TUTTO
Chiusura Traforo del Monte Bianco - PROROGATI I TERMINI per rispondere al questionario
Scadenza prorogata 17 novembre 2023
Target dell’indagine sono le imprese valdostane e piemontesi, per le quali la mobilità attraverso il Traforo del Monte Bianco è strategica per la propria attività di business. L’indagine si inserisce in una più ampia attività, volta a rilevare le criticità e le necessità del sistema imprenditoriale legate alla chiusura prolungata del Traforo, che si concluderà con un documento di sintesi sul posizionamento del sistema camerale rispetto a tale problematica.
LEGGI TUTTO
WEBINAR La nuova bolletta doganale digitale e nuovi obblighi per le imprese
Online 21 novembre 2023 ore 10
Su chi ricade il rischio di merce rubata o danneggiata nel corso del trasporto? E nel caso in cui per differenti circostanze arrivasse in ritardo o mai? Il webinar illustrerà le modalità secondo le quali le PMI devono attivarsi contrattualmente con i propri clienti e/o fornitori per gestire la movimentazione della merce e i principali aspetti connessi con la consegna.
LEGGI TUTTO
WEBINAR: La comunicazione del titolare effettivo
Online 22 novembre 2023 ore 10
Il sistema camerale, tramite Infocamere, organizza un webinar gratuito per imprese, professionisti, associazioni di categoria, etc, dedicato all’adempimento della prima comunicazione della titolarità effettiva. Verranno effettuate dimostrazioni di compilazione della pratica per tutte le tipologie di soggetti interessati.
LEGGI TUTTO
CVd'A: aderisci al progetto comunità energetiche a misura di Valle d'Aosta
Scadenza 27 novembre 2023
Attuato in collaborazione con il Politecnico di Milano e il Politecnico di Torino, CVd'A prevede due fasi. In un primo tempo gli interlocutori sono stati esclusivamente le Pubbliche Amministrazioni. Adesso, grazie al coinvolgimento della Chambre già parter del progetto nazionale "Transizione Energetica", l’analisi è ampliata alle imprese del territorio. L’obiettivo è arrivare entro fine anno all’individuazione delle soluzioni potenzialmente ottimali di aggregazione delle diverse utenze per creare Comunità Energetiche Rinnovabili sostenibili, sia sotto il punto di vista economico sia ambientale, in tutto il territorio della Regione.
LEGGI TUTTO
Indagine Barriers to participate in R&D European Programmes
Scadenza 31 dicembre 2023
Il sondaggio online raccoglie Il sondaggio online raccoglie le opinioni degli imprenditori europei con l'obiettivo di fornire sempre migliori servizi e attività specializzate per supportare le aziende durante la partecipazione a programmi europei di ricerca e sviluppo.
LEGGI TUTTO
Bando per la selezione di microprogetti
Scadenza 5 marzo 2024
I microprogetti sono progetti di cooperazione transfrontaliera con un volume finanziario limitato, compreso tra 25.000 e 75.000 euro, che permettono di sostenere nuove tipologie di beneficiari e operazioni che coinvolgono più direttamente i cittadini.
LEGGI TUTTO
A cura della Chambre - Sportello SPIN2 - Promozione, internazionalizzazione e innovazione EEN
Privacy - Cancellazione dalla newsletter