Chiusura Traforo del Monte Bianco - Ultimi giorni per rispondere al questionario
Scadenza 10 novembre 2023
Target dell’indagine sono le imprese valdostane e piemontesi, per le quali la mobilità attraverso il Traforo del Monte Bianco è strategica per la propria attività di business. L’indagine si inserisce in una più ampia attività, volta a rilevare le criticità e le necessità del sistema imprenditoriale legate alla chiusura prolungata del Traforo, che si concluderà con un documento di sintesi sul posizionamento del sistema camerale rispetto a tale problematica.
LEGGI TUTTO
WEBINAR La nuova bolletta doganale digitale e nuovi obblighi per le imprese
Online 21 novembre 2023 ore 10
Su chi ricade il rischio di merce rubata o danneggiata nel corso del trasporto? E nel caso in cui per differenti circostanze arrivasse in ritardo o mai? Il webinar illustrerà le modalità secondo le quali le PMI devono attivarsi contrattualmente con i propri clienti e/o fornitori per gestire la movimentazione della merce e i principali aspetti connessi con la consegna.
LEGGI TUTTO
MODON D'OR 2023: avviso rivendita e somministrazione
Domande entro lunedì 13 novembre 2023
Gli esercizi commerciali (inclusi negozi e-commerce), gli alberghi e i ristoranti interessati all'acquisto e successiva rivendita/somministrazione al pubblico delle Fontine DOP Alpeggio premiate nell’ambito del Concorso MODON D’OR 2023 devono inviare il modulo di adesione all'iniziativa al più tardi entro lunedì 13 novembre.
LEGGI TUTTO
CVd'A: aderisci al progetto comunità energetiche a misura di Valle d'Aosta
Scadenza 27 novembre 2023
Attuato in collaborazione con il Politecnico di Milano e il Politecnico di Torino, CVd'A prevede due fasi. In un primo tempo gli interlocutori sono stati esclusivamente le Pubbliche Amministrazioni. Adesso, grazie al coinvolgimento della Chambre già parter del progetto nazionale "Transizione Energetica", l’analisi è ampliata alle imprese del territorio. L’obiettivo è arrivare entro fine anno all’individuazione delle soluzioni potenzialmente ottimali di aggregazione delle diverse utenze per creare Comunità Energetiche Rinnovabili sostenibili, sia sotto il punto di vista economico sia ambientale, in tutto il territorio della Regione.
LEGGI TUTTO
DISPONIBILI LE PRESENTAZIONI del workshop: Efficienza energetica e comunità energetiche rinnovabili
Disponibili le presentazioni del secondo appuntamento del ciclo di incontri sulla transizione energetica. Durante la giornata sono state illustrate alcune novità della nuova programmazione FESR, i vantaggi delle Comunità Energetiche Rinnovabili, i risultati del Progetto strategico “Efficientamento Energetico Edifici Pubblici” e il quadro normativo nazionale.
LEGGI TUTTO
A cura della Chambre - Sportello SPIN2 - Promozione, internazionalizzazione e innovazione EEN
Privacy - Cancellazione dalla newsletter