La Chambre informa che è stato pubblicato nella G.U. del 9 ottobre 2023 il decreto del Ministero delle imprese e del Made in Italy 29 settembre 2023 che attesta l’operatività del Registro telematico dei titolari effettivi. A partire dal 9 ottobre 2023 decorreranno i 60 giorni di tempo entro i quali i soggetti obbligati dovranno provvedere all’invio telematico dei dati obbligatoriamente mediante il portale DIRE, ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro imprese.
I soggetti obbligati sono:
Comunicazioni richieste:
Non è prevista la possibilità di delegare la sottoscrizione della comunicazione a un professionista, per cui i soggetti obbligati dovranno munirsi, ove già non la possiedano, di firma digitale per la sottoscrizione della comunicazione.
L’omessa comunicazione delle informazioni sul titolare effettivo al Registro delle imprese è sanzionata ai sensi dell’art. 2630 c.c., con la sanzione amministrativa da 103 a 1.032 euro. Se la comunicazione avviene nei trenta giorni successivi alla scadenza dei termini prescritti, la sanzione amministrativa è ridotta ad un terzo.
Il sistema camerale ha messo in atto i seguenti strumenti:
Sito ufficiale:
https://titolareeffettivo.registroimprese.it/home
Webinar gratuiti (tra loro alternativi):
Linee Guida di Unioncamere
Disponibili al seguente link: https://www.ao.camcom.it/it/registro-imprese/titolare-effettivo
SARI
Supporto Specialistico Registro Imprese su cui sono disponibili le schede di compilazione delle pratiche telematiche relative alle diverse casistiche.
https://supportospecialisticori.infocamere.it/sariWeb/ao
Sono state predisposte una videopillola ed un corso e-learning per guidare l'utente alla compilazione del nuovo adempimento.
Il dispositivo di firma digitale può essere richiesto: