Aperte le iscrizioni per il Marché au Fort 2023
Scadenza: 31 agosto 2023
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al Marché au Fort 2023, che si svolgerà sabato 7 e domenica 8 ottobre nella splendida cornice del borgo medioevale di Bard, ai piedi dello storico Forte. L’Assessorato Agricoltura e Risorse Naturali della Regione autonoma Valle d’Aosta raccoglie le domande di partecipazione delle aziende interessate fino a fine agosto.
LEGGI TUTTO
Candida la tua impresa alla Grande Rencontre des jeunes Entrepreneurs du Monde Francophone
Scadenza: 25 agosto 2023 ore 12
L'obiettivo è quello di creare o consolidare legami di partenariato nonché la condivisione di esperienze e di competenze tra giovani imprenditori francofoni. In questo contesto, le comunità e i membri dell'AIRF, tra cui la Regione Autonoma Valle d'Aosta, possono candidare due giovani imprenditori francofoni (un uomo e una donna) che possono essere selezionati per partecipare a questo incontro.
LEGGI TUTTO
Nuova scadenza del Bando Aggregazioni R&S - Salute VdA
Scadenza: 21 settembre 2023
Il Bando è rivolto a imprese industriali, singole o in collaborazione fra loro e/o con centri di ricerca per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, che siano fra loro coerenti e coordinati e riguardino l'ambito tecnologico Salute della Strategia di specializzazione intelligente (S3) della Valle d’Aosta.
LEGGI TUTTO
Al via le domande per la richiesta di contributi per i negozi di vicinato
Scadenza: 13 ottobre 2023 ore 12
Il contributo a fondo perso ha l’obiettivo di sostenere la nuova apertura e di garantire il mantenimento dell’attività di esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio di generi alimentari e di prima necessità. Le nuove attività possono ricevere fino a massimo 15.000 euro, mentre nel secondo caso il contributo a fondo perduto può raggiungere i 6.000 euro.
LEGGI TUTTO
Brevetti+, Marchi + e Disegni+: emanati i bandi 2023
Domande dal 24 ottobre 2023.
La dotazione finanziaria complessiva di 32 milioni di euro da destinare ai contributi alle PMI è così ripartita: 20 milioni per Brevetti+; 10 milioni per Disegni+; 2 milioni per Marchi+.
LEGGI TUTTO
A cura della Chambre - Sportello SPIN2 - Promozione, internazionalizzazione e innovazione EEN
Privacy - Cancellazione dalla newsletter