Ultimi giorni per iscriversi al Mercatino AOSTART
Piazza Chanoux - Aosta 19 agosto 2023
In occasione della più ampia manifestazione AOSTA IN FESTA 2023 sarà organizzato anche quest'anno AostArt, il Mercatino dedicato alle imprese che realizzano prodotti e servizi artigianali. Condizione essenziale per la partecipazione è la vendita al pubblico di prodotti finiti o di servizi immediatamente fruibili in loco (es: oggettistica, bigiotteria, prodotti tessili, prodotti per il benessere, servizi alla persona, foto/oggetti personalizzati con foto..). Invio adesioni entro venerdì 16 giugno.
LEGGI TUTTO
WORKSHOP La transizione energetica: strategie e strumenti innovativi per le imprese e gli enti del territorio
Aosta - 20 Giugno 2023
Questo pirmo appuntamento, di un ciclo di seminari che la Chambre organizzerà sul tema durante l'anno, verterà sulle strategie e su alcuni strumenti innovativi a disposizione delle imprese e degli enti del territorio per facilitare il loro processo di transizione energetica; seguirà l'illustrazione di alcune buone pratiche a livello regionale e alpino. Nel pomeriggio è prevista la visita alla centrale idroelettrica storica di Saumont “Michel Gonrad”. La partecipazione è gratuita, previa registrazione obbligatoria entro lunedì 19 giugno 2023.
LEGGI TUTTO
Incontri B2B Ocean Race in tema di Sport
Genova 30 Giugno 2023
Questo evento di match-making riunisce le aziende (acquirenti e fornitori) e attori pubblici/privati operanti nel settore dello sport e dei relativi settori economici (Blue economy, ICT, Cibo e nutrizione, Benessere, Salute, Organizzazioni e servizi) di un gran numero di paesi europei. E' un'opportunità unica per generare nuovi contatti e contratti commerciali.
LEGGI TUTTO
Aperti i bandi Startup Acceleration e SME’s Traction
Candidature entro il 2 luglio 2023
Sono aperti i due bandi “Call 4 INNOVIT” per partecipare ai prossimi programmi organizzati da Innovit (Italian Innovation and Culture Hub di San Francisco), dedicati entrambi a Climate, Green Energy e Food Tech. I programmi “SMEs Traction” sono rivolti a PMI italiane, operanti in settori ad alta intensità di ricerca e innovazione, interessate ad avviare e/o consolidare attività di innovazione e internazionalizzazione negli USA. Il programma “Startup Acceleration”, invece, è rivolto a scaleup e finalizzato a supportarne la crescita e velocizzare il loro ingresso in mercati internazionali.
LEGGI TUTTO
Manuali per l'accesso a mercati esteri nel settore agroalimentare
Sul sito della Commissione Europea sono consultabili degli utili manuali che forniscono panoramiche specifiche sulle opportunità di ingresso in diversi mercati esteri nel settore agroalimentare (analisi del mercato per diverse categorie di prodotti, procedure di accesso, protezione della proprietà intellettuale, contatti utili e modi per penetrare nel mercato estero...). Tra gli ultimi manuali pubblicati si segnala quello dedicato alla Svizzera.
LEGGI TUTTO
A cura della Chambre - Sportello SPIN2 - Promozione, internazionalizzazione e innovazione EEN
Privacy - Cancellazione dalla newsletter