Chambre NEWS

Consultazione UE sulla revisione della Direttiva sui ritardi nei pagamenti
Scadenza 13 marzo 2023

La Commissione europea chiede alle piccole e medie imprese (PMI) che operano in qualsiasi settore dell'economia un parere su un’eventuale normativa europea per la revisione della direttiva sui ritardi di pagamento (2011/7/UE).
LEGGI TUTTO

Candida la tua soluzione energetica in occasione di EUSEW 2023
Scadenza 31 marzo 2023
Le imprese valdostane attive nel settore delle energie rinnovabili sono inviatate ad inviare la propria offerta tecnologica in occasione di EUSEW 2023, il più grande evento dedicato alle energie rinnovabili e all'uso efficiente dell'energia in Europa che si terrà a Bruxelles dal 20 giugno 2023.
LEGGI TUTTO

Autoriparazioni: nuovo termine riqualificazione meccatronica
Scadenza 04 gennaio 2024

La scadenza del termine per le imprese di autoriparazione, abilitate alla sola sezione meccanica-motoristica o elettrauto, per la riqualificazione alla nuova sezione meccatronica, già fissata al 04/01/2023, è stata prorogata.
LEGGI TUTTO

FRI-TUR: il nuovo incentivo per le imprese turistiche
FRI-Tur è l’incentivo che punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale. Previsto dal PNRR, è promosso dal Ministero del Turismo ed è gestito da Invitalia. La dotazione finanziaria è di 780 milioni di euro, con ulteriori 600 milioni di finanziamenti bancari attivati per questa misura.
LEGGI TUTTO

Progetto "Italian Pavilion" di ICE per vendere sul portale Alibaba.com
Il progetto prevede la possibilità per 1000 aziende italiane di accedere gratuitamente su Alibaba.com, leader mondiale delle piattaforme b2b, e di entrare nell'Italian Pavilion, vetrina del Made in Italy che viene promossa agli oltre 40 milioni di buyer della piattaforma con azioni promozionali specifiche.
LEGGI TUTTO

Lasé de noutra terra - the #dairy profits #meeting
Aosta 9 marzo 2023
L'Institut Agricole Régional, in collaborazione con AREV, nell'ambito del progetto Typicalp IV avviso, organizza 3 incontri con gli allevatori di bassa, media e alta valle per parlare di qualità del latte e di produzione lattiero-casearia valdostana.
LEGGI TUTTO

 

A cura della Chambre - Sportello SPIN2 - Promozione, internazionalizzazione e innovazione EEN
Privacy - Cancellazione dalla newsletter