Partecipazione al Festival della viticoltura eroica e dei formaggi di alpeggio di Ostana (CN)
Invio manifestazioni di interesse entro il 7 aprile 2022
La Chambre Valdôtaine sta valutando la possibilità di aderire al Festival per permettere alle piccole imprese valdostane, attive nei settori della viticoltura eroica e dei formaggi di alpeggio, di vendere e far degustare i propri prodotti portando alla luce le peculiarità del territorio locale e le tradizioni enogastronomiche. Scopri come fare!
LEGGI TUTTO
Partecipazione a SMAU Milano 2022
Invio manifestazioni di interesse entro il 30 aprile 2022
L'Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro della Regione Valle d'Aosta invita le start up valdostane innovative a compilare la manifestazione di interesse all'evento SMAU Milano in programma per il 11-12 ottobre 2022. SMAU Milano è l’annuale appuntamento di riferimento per tutte le imprese che vogliono avviare attività di sviluppo di prodotto e di processo per portare sul mercato la vera innovazione.
LEGGI TUTTO
Politiche di sviluppo del territorio per una Valle d'Aosta digitale, sostenibile e green
Aosta, 13 aprile 2022 ore 09
Una mattinata dedicata alle imprese e centri di ricerca valdostani durante la quale sarà possibile conoscere le imprese vincitrici del Bando Aggregazioni R&S, le loro attività di ricerca, la nuova S3VdA e i risultati ottenuti dallo sviluppo di un sistema integrato per la gestione eco-compatibile del vigneto realizzato dall'Institut Agricole Régional nell'ambito delle attività previste dal Progetto CIRcuItO.
LEGGI TUTTO
Scadenza adesioni al bando E+ Mobility Accelerator Programme
Scadenza 10 aprile 2022
Se sei una start-up focalizzata nei settori energia, micromobilità o mobilità condivisa, non esitare a candidarti e ad accedere a un eccellente programma che ti fornirà convalida tecnica della tua idea imprenditoriale e tutoraggio per preparati a costruire progetti pilota con le parti interessate.
LEGGI TUTTO
Fashion for Change lancia una call per raccogliere idee progettuali nel settore Circular Fashion
Scadenza 19 aprile 2022
Il progetto Fashion for Change mira a supportare le aziende, le start up e i fashion designers nell'ambito della sostenibilità per il settore fashion fornendo un programma di tutoraggio, mentoring e networking e offrire un aiuto finanziario destinato a progetti vincenti. Scopri come partecipare!
LEGGI TUTTO
Meet in Italy for Live Sciences StartUp Breeding 2022
Scadenza 27 maggio 2022
L’iniziativa MIT4LS SUB2022 dedicata agli startupper delle scienze della vita metterà a disposizione competenze, strumenti e networking per incrementare e sfruttare appieno il potenziale di business. Le startup selezionate si immergeranno in un percorso imprenditoriale su misura, con sessioni di coaching per affinare l'approccio al business e alla comunicazione del proprio valore innovativo. Partecipa anche tu!
LEGGI TUTTO
A cura della Chambre - Sportello SPIN2 - Promozione, internazionalizzazione e innovazione EEN
Privacy - Cancellazione dalla newsletter