Manifestazione di interesse per affidamento servizio di realizzazione della linea editoriale e grafica
Invio manifestazioni di interesse entro le ore 12 del 4 aprile 2022
La Chambre Valdôtaine, a seguito dell'approvazione del “Piano di Comunicazione 2022”, invita le imprese del settore a rispondere alla manifestazione di interesse per la progettazione di una linea editoriale e grafica che identifichi con immediatezza l’Ente e la predisposizione di una mirata campagna comunicativa.
LEGGI TUTTO
MUD 2022
Termine inoltro documentazioine 21 maggio 2022
Il termine per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale e della Comunicazione produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche è stato fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del DPCM sulla Gazzetta Ufficiale, pertanto, per l'anno 2022 il termine di presentazione del MUD si sposta al 21 maggio 2022.
LEGGI TUTTO
DIRE - Formazione invio pratiche al registro imprese
Webinar 12 aprile 2022 ore 10
Continua il percorso che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente. Novità di questo incontro la presentazione dell'Iscrizione Impresa Individuale inattiva.
LEGGI TUTTO
Politiche comunitarie e nazionali in materia di sostenibilità, circolarità e neutralità climatica
Webinar 30 marzo 2022 ore 11
Incontro online per scoprire gli elementi chiave che – a livello politico – supportano la transizione verso un’economia sostenibile, circolare e climaticamente neutra, con particolare riferimento agli aspetti che possono determinare un impatto sulle scelte strategiche e di business.
LEGGI TUTTO
European Innovation Council: opportunities and challenges from Europe's flagship innovation programme
Webinar 4 aprile 2022 ore 14.30 (o in presenza a Torino)
EIC mira al sostegno integrato e agile supportando tutte le fasi dell’innovazione: dalla Ricerca e Sviluppo (R&D) sui fondamenti scientifici delle tecnologie, alla convalida e dimostrazione delle stesse. Obiettivo principale dell’EIC è quello di rispondere ad esigenze reali, supportando tutto il ciclo innovativo fino alla fase di scale-up e ingresso sul mercato europeo e internazionale.
LEGGI TUTTO
Piattaforma Supply Chain Resilience per il sostegno delle catene di approvigionamento
Una piattaforma ideata dalla rete EEN in cui le imprese europee possono pubblicare gratuitamente offerte e richieste di materie prime, parti, componenti e/o prodotti [semi]finiti e servizi. L'obiettivo è aiutare le aziende a mantenere, ristrutturare o sostituire le catene di approvvigionamento esistenti, mettendo a loro disposizione uno strumento semplice e veloce per incontrare potenziali partner di cooperazione in colloqui virtuali B2B.
LEGGI TUTTO
Opportunità di collaborazione dalla rete Enterprise Europe Network
La rete europea Enterprise Europe Network, di cui lo Sportello SPIN2 è partner, mette a disposizione un database di profili aziendali accessibile gratuitamente per supportare le imprese nella ricerca di partner stranieri per accordi e collaborazioni di tipo commerciale, tecnologico e di ricerca. Disponibile una selezione di proposte di collaborazione commerciale multisettoriale di imprese europee.
LEGGI TUTTO
A cura della Chambre - Sportello SPIN2 - Promozione, internazionalizzazione e innovazione EEN
Privacy - Cancellazione dalla newsletter