Chambre NEWS

Questionario 2022 per analisi stato di salute delle imprese valdostane
Proroga termine compilazione al 27 marzo 2022

Le imprese valdostane, che non abbiano ancora provveduto, hanno tempo fino al 27 marzo per rispondere al sondaggio predisposto dalla Chambre Valdôtaine, in collaborazione con le Associazioni di categoria del territorio, finalizzato a ottenere una fotografia aggiornata del tessuto economico locale e dati utili a supportare l'Amministrazione regionale e la Chambre stessa nella programmazione e nell'attuazione di eventuali misure di sostegno e iniziative dedicate.
LEGGI TUTTO

Politiche comunitarie e nazionali in materia di sostenibilità, circolarità e neutralità climatica
Webinar 30 marzo 2022 ore 11
Scopriamo assieme gli elementi chiave che – a livello politico – supportano la transizione verso un’economia sostenibile, circolare e climaticamente neutra, con particolare riferimento agli aspetti che possono determinare un impatto sulle scelte strategiche e di business.
LEGGI TUTTO

Sustainable Foodtech Solutions - B2B tra operatori del settore in occasione di Anuga FoodTec
Incontri in presenza Colonia dal 26 al 29 aprile 2022
Incontri virtuali 2 maggio 2022

Anuga FoodTec unisce sotto lo stesso tetto tutte le soluzioni tecnologiche dell'intera catena di valore dell'industria alimentare e delle bevande. Scopri come partecipare al B2B e incontrare aziende dell'industria food & beverage, in particolare food processing, food packaging, food safety, digitalizzazione, logistica.
LEGGI TUTTO

Nuove imprese a tasso zero: 150 milioni per giovani e donne
Riparte la misura rivolta a giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale che prevede agevolazioni con finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto.
LEGGI TUTTO

Conflitto russo-ucraino: scopri la nuova sezione EEN for Ukraine
In questa sezione è possibile consultare le iniziative messe in campo a favore delle imprese italiane attive sul mercato ucraino come ad esempio la piattaforma supply chain resilience che consente alle aziende di entrare in contatto con nuovi partner e proteggere la catena di approvvigionamento internazionale.
LEGGI TUTTO

Politica di coesione dell'UE: oltre 1,5 milioni di progetti finanziati dall'UE ora accessibili
Grazie alla nuova piattaforma pubblica "Kohesio" chiunque potrà informarsi e scoprire informazioni sui progetti finanziati nell'ambito della politica di coesione (Fondo Sociale Europe, Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale, Fondo per lo Sviluppo e la Coesione) in tutti e i 27 paesi dell'Unione europea.
LEGGI TUTTO



A cura della Chambre - Sportello SPIN2 - Promozione, internazionalizzazione e innovazione EEN
Privacy - Cancellazione dalla newsletter