Questionario 2022 per analisi stato di salute delle imprese valdostane
Proroga termine compilazione al 27 marzo 2022
Le imprese valdostane, che non abbiano ancora provveduto, hanno tempo fino al 27 marzo per rispondere al sondaggio predisposto dalla Chambre Valdôtaine, in collaborazione con le Associazioni di categoria del territorio, finalizzato a ottenere una fotografia aggiornata del tessuto economico locale e dati utili a supportare l'Amministrazione regionale e la Chambre stessa nella programmazione e nell'attuazione di eventuali misure di sostegno e iniziative dedicate.
LEGGI TUTTO
Incentivi all'occupazione per le imprese valdostane
Presentazione domande dalle ore 14 del 21 marzo 2022
Destinatari dell’intervento sono le piccole e medie imprese, con sede legale e/o operativa in Valle d’Aosta, che dal 1° dicembre 2021 hanno assunto o trasformato contratti a tempo indeterminato. Il contributo è concesso nella misura massima di 10 mila euro per ogni nuova assunzione a tempo pieno e indeterminato di giovani (tra i 18 e i 35 anni), donne e disoccupati e di 8 mila euro in tutti gli altri casi.
LEGGI TUTTO
Come trasformare un’idea innovativa in un modello di Business
Disponibili online le presentazioni dei relatori intervenuti ieri all'incontro "Come trasformare un’idea innovativa in un modello di Business: strumenti a sostegno delle start up innovative valdostane promossi dalla Strategia di Specializzazione intelligente 2021-2027".
LEGGI TUTTO
SMARTMED - Webinar sul turismo responsabile
Lunedì 21 marzo h 17
Il prossimo inontro del ciclo di webinar per operatori e stakeholder del sistema turistico della Valle d'Aosta organizzato dall’Assessorato regionale beni culturali, turismo, sport e commercio sarà dedicato al tema "Il turismo responsabile: inquadramento del profilo e della tipologia di domanda, trend di evoluzione della domanda, come intercettare questo tipo di target".
LEGGI TUTTO
Comunicazione annuale pile e accumulatori 2022
Da presentare entro il 31 marzo
I produttori di pile e accumulatori (produttori, rivenditori con il proprio marchio, importatori, rivenditori a distanza) che immettono sul mercato tali prodotti devono iscriversi al Registro dei Produttori di Pile e Accumulatori e entro il 31 marzo di ogni anno devono presentare la Comunicazione annuale sulle quantità di pile e accumulatori immesse sul mercato nel corso dell’anno passato.
LEGGI TUTTO
Conflitto russo-ucraino: la Farnesina apre una casella di posta dedicata
Il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale ha costituito una unità di crisi a sostegno delle imprese esportatrici verso i Paesi coinvolti dal conflitto e dalle conseguenti sanzioni. E' stata creata una casella di posta elettronica dedicata per facilitare il dialogo tra istituzioni e imprese con l’obiettivo di mitigare la contrazione delle loro attività sui mercati interessati e preservare la competitività dell’export verso quelle aree.
LEGGI TUTTO
Opportunità di collaborazione con imprese della Lituania
La rete europea Enterprise Europe Network, di cui lo Sportello SPIN2 è partner, mette a disposizione un database di profili aziendali accessibile gratuitamente per supportare le imprese nella ricerca di partner stranieri per accordi e collaborazioni di tipo commerciale, tecnologico e di ricerca. Disponibile una selezione di proposte di collaborazione commerciale multisettoriale di imprese lituane.
LEGGI TUTTO
A cura della Chambre - Sportello SPIN2 - Promozione, internazionalizzazione e innovazione EEN
Privacy - Cancellazione dalla newsletter