La Camera di Commercio di Torino e l’Università degli Studi di Torino (Dipartimento di Culture, Politica e Società) e T.wai (Torino World Affairs Institute) in qualità di partner scientifico e Intesa Sanpaolo, sono lieti di annunciare che la seconda edizione dell’evento TOASEAN Business Days 2021 si terrà a Torino, in modalità ibrida, a partire dal 29 novembre 2021. Si tratta di un appuntamento unico dedicato alle imprese interessate a conoscere in modo approfondito i 10 Paesi del Sudest asiatico che compongono l’ASEAN: Brunei, Cambogia, Filippine, Indonesia, Laos, Malaysia, Myanmar, Singapore, Thailandia e Vietnam.
La similarità tra il sistema industriale italiano e del Sudest asiatico, caratterizzati dalla presenza di piccole e medie imprese, insieme alle previsioni di ripresa economica, avanzate dal Fondo Monetario Internazionale, costituiscono un terreno fertile per lo sviluppo delle relazioni commerciali reciproche.
La seconda edizione dell’evento sarà inaugurata il 29 novembre 2021 con una conferenza plenaria la cui partecipazione è gratuita e aperta a tutte le imprese interessate, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Seguirà una sessione di incontri B2B on-line per tutte le imprese italiane interessate a conoscere nuovi partner con sede in uno dei paesi ASEAN e ad avviare relazioni commerciali, a partire dal 1 Dicembre 2021 e fino al 31 Gennaio 2022.
La conferenza
La sessione plenaria del 29 novembre 2021 si svolgerà in modalità ibrida a Torino presso Palazzo Madama (con possibilità di collegamento on-line) e vedrà la partecipazione di relatori ed esperti di alto livello, dal mondo della diplomazia a quello della rappresentanza imprenditoriale con focus su:
Maggiori informazioni e adesione alla conferenza.
La sessione di incontri B2B on-line
A partire dal 1° dicembre 2021 fino al 31 gennaio 2022, sarà possibile organizzare incontri on-line tra le aziende italiane interessate e una delegazione selezionata di operatori provenienti dalla regione ASEAN, ma anche di fornitori di servizi che possono facilitare il business nell’area di riferimento.
N.B.: per potersi candidare ai B2B occorre essere iscritti anche alla conferenza plenaria del 29 novembre 2021.