Ritorna il Marché au Fort, l’evento che ogni anno promuove e valorizza le produzioni agricole del territorio valdostano. La manifestazione si terrà sabato 9 e domenica 10 ottobre 2021, dalle ore 9.00 alle 18.30, nel Borgo medievale di Bard, ricalcando la formula dell’edizione dello scorso anno su due giornate. L’evento è promosso da Assessorato all’Agricoltura Regione autonoma Valle d’Aosta, Comune di Bard, Chambre Valdôtaine e Forte di Bard.
La più grande mostra-mercato dedicata all’enogastronomia e alla vendita di prodotti tipici della Valle d’Aosta consentirà ai visitatori di poter conoscere e assaporare i fiori all’occhiello della tavola valdostana. I produttori, suddivisi in tre aree mercatali lungo il borgo, presenteranno l’eccellenza della filiera agroalimentare di qualità della più piccola regione d’Italia: formaggi, salumi, mieli, prodotti da forno, marmellate, produzioni ortofrutticole, erbe officinali, birre e vini valdostani.
Anche in questa edizione la Chambre valdôtaine, per incentivare la conoscenza e la diffusione dei prodotti enogastronomici del territorio, propone l'iniziativa "Sapori valdostani offerti dalla Chambre". I visitatori del Marché au Fort, completando l'apposita Tessera Punti in distribuzione presso i punt informativi allestiti lungo il percorso, potranno usufruire di un Buono Prodotti del valore di 15 euro ogni 50 euro di spesa effettuata al Marché. Il buono potrà essere ritirato presso gli stessi punti informativi e dovrà essere utilizzato presso un unico espositore (vedi Regolamento completo).
Questa edizione rispetterà tutte le prescrizioni che discendono dall'emergenza sanitaria Covid-19 in particolare per quanto attiene a specifiche aree dedicate agli espositori con flussi contingentati dei visitatori in modo da garantire la massima sicurezza dei produttori/espositori e dei visitatori.
Non è necessaria la prenotazione.
L’accesso all’evento è gratuito.
Un servizio navetta gratuito collega dalle ore 8.30 alle 20, i parcheggi periferici dislocati lungo la statale 26 della Valle d’Aosta, con l’area della manifestazione.
Un punto ristoro presso il piazzale del municipio proporrà piatti da asporto a base di prodotti valdostani.
Per maggiori informazioni
Sportello SPIN2 - Enterprise Europe Network
Servizio associato fra Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte
Tel. 0165 573089/91/92/94 - sportellovda@pie.camcom.it