L’adozione delle tecnologie digitali ha contribuito in modo significativo a potenziare la competitività delle imprese e a migliorare le modalità di conciliazione vita-lavoro, soprattutto in occasione dell’emergenza pandemica. Tuttavia, l’introduzione di processi di automazione, robotica o strumenti digitali in generale va debitamente accompagnata dalla valutazione dei potenziali rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Nell’ambito dell’accordo in vigore tra la rete EEN e l'Agenzia europea EU-OSHA, INAIL ha redatto un questionario rivolto alle aziende di tutti i settori, anonimo e molto semplice da compilare (max 10 min) disponibile al seguente link:
INDAGINE NAZIONALE "TRASFORMAZIONE DIGITALE E SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO"
L'iniziativa è realizzata per il progetto BRIC INAIL 2019-2021 ID50 e finalizzata a valutare l’impatto della trasformazione digitale sulla salute e la sicurezza dei lavoratori.
Reg. Borgnalle, 12 - Aosta