Innova per l'Italia è un invito alle aziende, università, enti e centri di ricerca pubblici e privati, associazioni, cooperative, consorzi, fondazioni e istituti che, attraverso le proprie tecnologie, possono fornire un contributo nell'ambito dei dispositivi per la prevenzione, la diagnostica e il monitoraggio per il contenimento e il contrasto del diffondersi del Coronavirus (SARS-CoV-2) sull'intero territorio nazionale.
Il progetto è un'iniziativa congiunta del Ministero per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione, del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell'Università e Ricerca , insieme a Invitalia e a sostegno della struttura del Commissario Straordinario per l'emergenza Coronavirus Domenico Arcuri.
Gli ambiti coinvolti sono:
I soggetti interessati possono trovare tutte le informazioni sul progetto, i requisiti richiesti e le modalità di adesione sul sito del Ministero per l'innovazione e la trasformazione digitale. Le proposte ricevute verranno vagliate e la struttura del Commissario Straordinario si attiverà in relazione alla tipologia di proposta e urgenza emergenziale.
All'interno del programma Innova per l'Italia saranno anche aperte delle "call to action" specifiche e di breve durata che risponderanno alle esigenze di altri enti e istituzioni (es. Ministeri, Protezione civile, ecc) nei tre ambiti di riferimento del programma.
La prima "fast call" riguarda i servizi di telemedicina e data analysis, e sarà online da martedì 24 marzo h 13 a giovedì 26 marzo h 13.
Info alla pagina del Ministero per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione