ESA ha lanciato un invito a presentare proposte per le aziende per rispondere all'emergenza coronavirus. L'invito è emesso in collaborazione con il Ministero italiano per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione (MID).
Le aziende sono invitate a proporre progetti dimostrativi dedicati alla distribuzione e alla dimostrazione di servizi pre-operativi, affrontando i temi dell'assistenza sanitaria o dell'istruzione.
Gli obiettivi principali sono:
I servizi proposti saranno distribuiti in Italia e potranno inoltre essere dimostrati in altre aree geografiche e paesi, a beneficio delle comunità di utenti che si trovano ad affrontare sfide eccezionali simili.
Esempi di aree di applicazione per il tema Assistenza sanitaria:
Esempi di aree di applicazione per il tema Istruzione:
L'utilizzo di almeno una risorsa spaziale (come le comunicazioni via satellite, l'osservazione della terra, la navigazione satellitare, le tecnologie del volo spaziale umano e altre) è obbligatoria.
La procedura di presentazione è strutturata in due fasi: la prima fase richiede la presentazione di una proposta di massima entro il 20 aprile 2020, h 13:00 CET.
Le proposte valutate positivamente saranno invitate dall'Agenzia a preparare una proposta completa. Le proposte complete devono essere presentate entro il 18 maggio 2020, h 13:00 CET.
ESA finanzierà fino al 50% dei costi ammissibili (fino a max 1.000.000 di Euro).
Le attività svolte da micro, piccole e medie- imprese potranno essere finanziate fino all'80% dall'Agenzia, a seconda del finanziamento autorizzato dalle delegazioni nazionali collegate.
Info complete sulla pagina dedicata dell'ESA