Negli ultimi anni, la Fondazione Compagnia di San Paolo ha manifestato la volontà di approfondire il tema delle nuove tecnologie e del digitale per favorire e consolidare la cultura dell'innovazione nelle istituzioni culturali per attivare il territorio e i suoi beni mediante politiche di sviluppo e crescita economica, sociale e culturale.
Obiettivi specifici del bando
Soggetti beneficiari
Enti culturali del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta, che gestiscono in maniera stabile e continuativa da almeno 5 anni, beni e/o attività culturali: musei, spazi espositivi, teatri, complessi monumentali, fortezze, ville, palazzi, spazi performativi.
Iniziative ammissibili
Il bando è previsto in due fasi:
Fase 1 Presentazione di un piano d'innovazione pluriennale (almeno 30 mesi) che rappresenti la situazione as is in almeno uno dei due ambiti previsti (gestione e/o valorizzazione del bene e/o delle attività culturali), individui un bisogno da risolvere e proponga una situazione to be, identificando le tappe da percorrere per il raggiungimento dell'obiettivo attraverso la definizione di un processo e/o la predisposizione di un set di tecnologie abilitanti.
Fase 2 Gli enti ammessi alla Fase 2 dovranno presentare, con la consulenza obbligatoria di almeno un partner tecnologico, un progetto esecutivo di sviluppo e di realizzazione degli output individuati nella Fase 1, in termini di strumenti, processi, azioni. Il progetto si deve realizzare entro 15 mesi dalla data di delibera del contributo.
Spese ammissibili:
Sono ammissibili le voci di costo indicate nel budget del progetto con riferimento a risorse umane, collaborazioni, acquisizioni di servizi, acquisizioni di materiali di consumo.
Non sono ammissibili progetti che prevedono esclusivamente iniziative di:
Agevolazione prevista
Fase 1: agli enti selezionati verrà riconosciuta una premialità di 15.000 euro.
Fase 2: contributo fino a un massimo di 200.000 euro a copertura massima del 75% del budget del progetto esecutivo, con un minimo di cofinanziamento richiesto all'ente del 25%.
Presentazione domanda
Le candidature si possono presentare utilizzando la procedura ROL (richiesta on-line), nella sezione "Contributi" del sito della Fondazione Compagnia di SanPaolo, accedendo all'apposita modulistica dedicata al bando per ciascuna fase del processo di selezione.
Sarà disponibile il form dedicato alla Fase 1 del bando, mentre il form per la Fase 2 sarà accessibile solo agli enti che supereranno la Fase 1.
Tempistiche
Scadenze per la presentazione delle candidature:
Fase 1: giovedì 28 maggio 2020, ore 12.00.
Fase 2: giovedì 8 ottobre 2020, ore 12.00.
Scopri il bando sul sito della Compagnia di Sanpaolo: BANDO SWITCH