Scadenza: 1 settembre 2020
Stanziamento: 5 milioni
Questo premio mira a sviluppare un sistema di allerta precoce per aiutare a prevenire le malattie infettive e ridurre l'impatto nel caso si verifichino.
La sfida è sviluppare un prototipo di sistema di allarme rapido, affidabile ed economico per la previsione e il monitoraggio delle malattie trasmesse da vettori al fine di contribuire alla prevenzione delle epidemie, mitigandone l'impatto a livello locale, regionale e globale.
Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), malattie trasmesse da vettori come la malaria, la zika, la dengue o la febbre gialla causano più di 1 milione di decessi a livello globale ciascuno anno.
I vettori sono organismi viventi che possono trasmettere malattie infettive tra umani o dagli animali agli umani. Le malattie trasmesse da vettori rappresentano una minaccia globale per la salute pubblica e possono avere impatti economici e sociali di vasta portata.