UNI, Ente Italiano di Normazione, e Unioncamere organizzano un webinar sull'evoluzione della responsabilità sociale delle imprese e il ruolo fondamentale della normazione tecnica per affrontare le sfide della sostenibilità.
L'obiettivo è fornire strumenti alle aziende per migliorare trasparenza e accountability, rispettando le
normative e generando valore sociale ed economico.
Il webinar esaminerà le direttive europee CSRD e CSDDD, le loro implicazioni per le imprese italiane e i relativi strumenti tecnico-normativi.
Particolare attenzione sarà posta sulla normazione tecnica, come strumento chiave per supportare le imprese nell'adeguamento ai nuovi requisiti di sostenibilità, con un focus sulle norme nazionali UNI 11919-1 e UNI 11919-2, documenti che costituiscono gli indirizzi applicativi della norma UNI EN ISO 26000, guida alla responsabilità sociale pubblicata alla fine del 2010, e adottata da tutti gli Enti di Normazione europei a distanza di dieci anni.
Con l’intento già definito nella UNI EN ISO 26000 di aiutare le organizzazioni a contribuire allo sviluppo sostenibile, nel webinar verranno illustrati gli indirizzi applicativi della UNI EN ISO 26000, e il modo in cui queste norme supportano il processo di reporting delle imprese.
L'incontro mira a facilitare il reporting di sostenibilità delle imprese e si concluderà con una sessione di domande e risposte per approfondire i temi trattati.
Programma dell’evento:
Moderatore | Giacomo Riccio, Technical Project Manager, Innovazione e Standardizzazione, UN
La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione: LINK AL FORM
Per informazioni contattare unicadesk@dintec.it.