Il sistema camerale piemontese in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Torino e con l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino, intende chiarire in modo semplice ed efficace gli aspetti fiscali e normativi necessari per la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile.
In apertura, saranno presentati i servizi gratuiti di CER Piemonte, il portale dedicato alle Micro, Piccole e Medie imprese piemontesi interessate a valutare la possibilità di realizzare o di aderire a una CER.
Agenda:
La partecipazione è gratuita previa iscrizione al link: https://piemontedesk.
La Chambre valdôtaine, assieme alle altre Camere di commercio italiane, è stata coinvolta in un progetto inerente la Transizione Energetica che prevede alcune iniziative finalizzate a supportare le imprese del territorio e i principali stakeholder nella realizzazione di progetti per la transizione ecologica, l'efficientamento energetico e lo sviluppo di modelli innovativi di produzione e consumo dell'energia.
In particolare, con il progetto Transizione Energetica, le Camere di Commercio italiane promuovono la nascita sul territorio di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), un modello innovativo di utilizzo di fonti rinnovabili in grado di coinvolgere attori pubblici e privati quali imprese, comuni, associazioni di categoria, cittadini, generando benefici ambientali, sociali ed economici per tutti i suoi aderenti e per il territorio.