Lo Sportello SPIN2, servizio associato fra la Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte, in qualità di membro della rete Enterprise Europe Network (EEN), promuove la partecipazione delle imprese valdostane al ciclo di webinar per presentare il quadro normativo, i processi industriali e la valorizzazione delle biomasse in biogas e biometano.
Biogas e biometano derivano dalla parte biodegradabile di tutti i prodotti o sottoprodotti derivanti dalle coltivazioni agricole, i reflui zootecnici da allevamenti del bestiame, gli scarti dei prodotti alimentari e i residui della lavorazione del legno e della carta, i fanghi di depurazione, la frazione organica di rifiuti urbani: tutti i prodotti organici da cui è possibile ricavare energia.
Il primo appuntamento si focalizza sui processi per la trasformazione delle biomasse in biogas e biometano, offrendo approfondimenti sul quadro normativo-regolatorio a livello UE e nazionale, sui processi industriali di conversione, sulle tecnologie attualmente disponibili e sulla producibilità attesa. Verranno inoltre illustrate le prospettive future della filiera biogas e biometano in Italia.
PROGRAMMA
Introduzione, Elena Fammartino, Unioncamere Piemonte
Biogas e biometano: fonti di energia rinnovabile, Andrea Lanzini e Marta Gandiglio, Energy Center del Politecnico di Torino
Testimonianza aziendale
Domande & Risposte
La partecipazione all'incontro è gratuita previa iscrizione al seguente link: http://piemontedesk.pie.
Per maggiori informazioni
Unioncamere Piemonte - Area Progetti e Sviluppo del territorio
E-mail:economia.circolare@pie.
Sportello SPIN2 - Enterprise Europe Network
Servizio associato fra Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte
Tel. 0165 573089/91/92/94 - sportellovda@pie.camcom.it