Milano
3 Dicembre 2022
-
3 Dicembre 2022
Giunta alla sua 26a edizione, la manifestazione Artigiano in Fiera, che si svolge a FieraMilano Rho-Pero dal 3 all’11 dicembre 2022, rappresenta l’appuntamento internazionale più importante in Italia dedicato all’artigianato e alle eccellenze agroalimentari, considerato strategico anche per la valorizzazione dei territori e del turismo locale.
Alla manifestazione sarà presente anche la Valle d'Aosta per promuovere l'offerta turistica della regione, l’artigianato di tradizione valdostano e i prodotti di eccellenza del territorio (Padiglione n. 1 - corsia E 74/86).
In fiera saranno presenti 12 imprese valdostane per esporre e vendere i loro prodotti (vedi avviso partecipazione ad Artigiano in Fiera 2022):
- ALPE - Genepy, liquori a base di erbe, grappe, grappe aromatizzate, amari
- ATELIER DES IDEES - Prodotti cosmetici a marchio "Dottor Nicola Farmacista" realizzati con erbe officinali e materie prime coltivate in Valle d’Aosta o nell'arco alpino, integratori alimentari, liquore a base di erbe, tisane
- D'SOCKA - Pantofole, coperte, cuscini, mantelle, svuotatasche, palline natalizie, accessori casa e personali, ghirlande etc
- DA EMY - Piante officinali e di montagna, genepy essiccato, liquori, biscotti e cioccolato
- DOUCE VALLEE - Aceti, succhi, confetture, sciroppi, infusione di te a freddo
- EXPLOITATION AGRICOLE F.RES QUENDOZ - Prodotti caseari
- FERR-CASA - Salumi vari
- PATAGONIA - GINGERNINO - Bracciali artigianali con piccozza, moschettoni, sci, snowboard, bigiotteria con fiori veri resinati, berretti lana
- PILA - SISKI - Skipass a tariffe promozionali
- ST ROCH - Liquori, distillati, grappe, amari, vini
- TERME DI SAINT-VINCENT - Coupon ingresso ai centri termali/benessere e pacchetti a tariffa scontata
- THE QUENDOZ - Fontina DOP, formaggio valdostano, tome, salumi prodtti dall'azienda
Sarà inoltre presente l’Institut Valdôtain de l’Artisanat de Tradition - IVAT per promuovere e vendere manufatti di artigianato di tradizione valdostano, affiancato da 9 artigiani valdostani, che si alterneranno nei giorni di fiera, per raccontare il loro lavoro e i loro prodotti realizzando delle dimostrazioni dal vivo:
- sabato 3 - LE CUIR D'ANDRES - ALDO VILLEGAS - Lavorazioni in cuoio
- domenica 4 - LES DENTELLIERES DE COGNE - Lavorazioni al tombolo
- lunedì 5 - DARIO COQUILLARD - Scultura
- martedì 6 - LE TOURNAGE - JOEL FUSINAZ - Tornitura legno
- mercoledì 7 - PETER TROJER - Scultura
- giovedì 8 - MANUEL BARAVEX - Scultura
- venerdì 9 - RAYSOR'G - FABIO CORNAZ – Lavorazione ceramica
- sabato 10 - LE BOIS QUI TOURNE - ALESSANDRO PODDA – Tornitura in legno
- domenica 11 - SERGIO FERROL - Tornitura in legno
La partecipazione della Valle d'Aosta ad Artigiano in Fiera è organizzata dalla Chambre valdôtaine, attraverso lo Sportello SPIN2 in gestione associata con Unioncamere Piemonte, su incarico e con fondi dell’Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro della Regione Valle d’Aosta.