Lunedì 24 marzo, presso il Forte di Bard, dalle 10:30 alle 15:00, avrà luogo l'evento di lancio del progetto AgriHealth.
Il progetto nasce con l'intento di promuovere l'economia circolare nel settore agroalimentare di montagna. Attraverso tecniche di estrazione innovative ed ecosostenibili, AgriHealth mira al recupero e alla valorizzazione degli scarti agricoli e agroalimentari, estraendo molecole bioattive ad alto valore aggiunto. Queste molecole possono essere impiegate per la formulazione di nuovi prodotti, come fitofarmaci per la difesa delle piante e nutraceutici.
La partecipazione all'iniziativa, finanziata attraverso il Programma di Cooperazione transfrontaliera Interreg VI-A Italia-Svizzera 2021-2027 e coordinata dall’Institut Agricole Régional in partenariato con LINNEA SA, l’Università degli Studi del Piemonte Orientale e SFERALP SA, è gratuita.
Per partecipare è necessario inviare conferma all'indirizzo g.gambino@iaraosta.it.
Per ulteriori informazioni: https://www.iaraosta.it/progetti-di-ricerca/agrihealth/