FI Group, soggetto coordinatore del progetto Smart Valley, con la collaborazione dello Sportello SPIN2 Servizio associato fra la Camera valdostana delle imprese e delle professioni e Unioncamere Piemonte, organizza giovedì 1° dicembre 2022 dalle ore 10.00 un momento di riflessione sulle principali tematiche inerenti alla ricerca, formazione e costituzione di partenariati per attività di Ricerca e Sviluppo.
Durante la prima parte del webinar la Dott.ssa Roberta Davisod - Senior grants consultant per FI Group affronterà le tematiche relative ai progetti in partenariato: differenze tra partner e subcontraenti e ruolo dei partner e criteri di valutazione.
Nella seconda parte, invece, il Dott. Federico Molino - Camera valdostana delle imprese e delle professioni Sportello SPIN2, approfondirà i servizi offerti dalla rete Enterprise Europe Network e i risultati dei progetti Circuito, Parcours e Typicalp.
L’evento è rivolto alle MPMI e grandi imprese, centri di ricerca e università ed in particolare alle imprese coinvolte sui progetti approvati sulle tre linee del bando Aggregazioni R&S.
COME PARTECIPARE: La partecipazione è libera e gratuita, previa registrazione online REGISTRATI ORA