Nel terzo incontro formativo sarà previsto il coinvolgimento di un gruppo di imprese italiane che hanno già avviato percorsi di internazionalizzazione, rendendo possibile un confronto alla pari per adottare modelli di sviluppo efficaci nel mercato in esame.
Verrà condotto dal docente un talk guidato con i partecipanti, basato su suggerimenti emersi negli incontri precedenti con l’obiettivo di fornire spunti pratici per migliorare le attività di sviluppo commerciale.
Le richieste per un confronto diretto con l'esperto saranno gestite in base al numero di partecipanti, dando priorità a chi ha seguito tutti gli appuntamenti e risulta iscritto nella piattaforma www.sostegnoexport.it.
Il progetto formativo «Road to Osaka 2025» è strutturato in tre incontri mirati ad affrontare le sfide del panorama commerciale giapponese, caratterizzato da una rete complessa di operatori.
Questa realtà richiede una conoscenza approfondita delle dinamiche B2B per approcciare consapevolmente ed efficacemente il mercato nipponico, attualmente la terza economia al mondo e un partner commerciale chiave per il Made in Italy.
I materiali didattici saranno disponibili solo all’interno dell’area riservata del sito www.sostegnoexport.it
La partecipazione è gratuita. Sarà ammesso un solo partecipante per azienda.
Per iscriversi al percorso formativo clicca questo link
Non saranno ammesse società di consulenza, procacciatori d’affari, agenti di commercio, intermediari e liberi professionisti, nonché aziende del settore turistico, associazioni di categoria, consorzi, enti e tutti i soggetti che non corrispondono al target di Progetto.