Lo Sportello SPIN2, servizio associato fra la Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte, in qualità di membro della rete Enterprise Europe Network (EEN), promuove la partecipazione delle imprese valdostane all’evento di brokeraggio che si terrà nell’ambito di IFIB 2025, conferenza internazionale dedicata alla bioeconomia circolare e alle biotecnologie industriali.
L’edizione 2025 di IFIB, prevista il 25 e 26 settembre prossimi a Torino, presso la Cavallerizza Reale, mira ad approfondire il ruolo della biotecnologia industriale come tecnologia abilitante per la transizione verso un’economia circolare e sostenibile.
Il programma della conferenza prevede sessioni dedicate a soluzioni biotech di nuova generazione, tra cui biocarburanti, bioplastiche e materiali bio-based, con un’attenzione particolare al recupero di rifiuti organici e fanghi, alla defossilizzazione dell’industria chimica e alla valorizzazione delle catene del valore agroalimentari.
Nell’ambito della conferenza IFIB, la rete EEN organizza 5 sessioni di incontri bilaterali (B2B) – esclusivamente in presenza – tra imprese, startup, università e enti di ricerca pubblici e privati, con l’obiettivo di sviluppare collaborazioni, accordi di licensing, progetti di ricerca e nuove opportunità di partnership nei seguenti ambiti:
Il matchmaking sarà arricchito dalla presenza di una delegazione di investitori esteri coordinati da ICE Agenzia, nell’ambito dell’iniziativa Invest in Italy. Tra i paesi di provenienza degli investitori coinvolti segnaliamo: Stati Uniti, Singapore, Hong Kong, Corea del Sud, Colombia, Austria, Svizzera, Spagna, Germania.
Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link: https://www.b2match.com/e/ifib-2025-matchmaking
N.B. Le sessioni di matchmaking sono gratuite, ma riservate esclusivamente ai partecipanti che avranno completato l’iscrizione alla conferenza, comprensiva del pagamento della quota di partecipazione (https://www.ifib.bio/#Registration )
Per maggiori informazioni
Sportello SPIN2 - Enterprise Europe Network
Servizio associato fra Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte
Tel. 0165 573089/91/92/94 - sportellovda@pie.camcom.it