Due giornate, sette tavoli tematici, dieci università, venti rappresentanti delle industrie italiane. Armonicamente 4.0 vuole essere una condivisione di esperienze, idee e proposte - tra il mondo della ricerca e dell’impresa - per individuare nuove traiettorie di sviluppo e sostenibilità nei settori del Made in Italy.
Lunedì 19 Luglio
Martedì 20 Luglio
Si discuteranno alcuni fenomeni e tendenze in atto, verranno raccontati alcuni casi ed esperienze virtuose, facendo riferimento al ruolo svolto da Università, centri di ricerca, imprese, attori del territorio, nelle dinamiche di stimolo dell’innovazione e del trasferimento tecnologico.
Saranno offerti spunti di riflessione con approfondimenti da vari punti d’osservazione, mantenendo fermo il nesso tra arte, scienza e tecnologia, elemento propulsore dell’originalità della produzione italiana.