Certificati di origine

Il Certificato di origine viene rilasciato dalle Camere di commercio ai sensi dell'art. 13 del d.P.R. 28 giugno 1955, n. 620 e costituisce il documento che attesta, unicamente per le merci destinate al mercato estero esportate in via definitiva, la nazione o le nazioni nelle quali dette merci sono state, a seconda dei casi, coltivate, estratte dal suolo, fabbricate o confezionate.

Detto certificato è rilasciato dalla Camera di commercio nella cui circoscrizione il richiedente ha il proprio domicilio (se persona fisica) ovvero la sede legale o unità operativa o filiale principale (se persona giuridica); può, comunque, essere rilasciato anche dalla Camera di commercio della Provincia in cui si trova la merce, a condizione che tale Camera sia stata delegata da quella competente.

Dal 1° giugno 2019 la domanda di rilascio del Certificato di origine deve essere presentata in modalità telematica utilizzando l'applicativo Infocamere CERT'O.

CERT'O è il servizio che la Chambre mette a disposizione degli utlizzatori di Certificati di origine per l'invio telematico delle richieste

La compilazione del documento avviene attraverso una procedura informatica. Al termine della stessa, i dati del Certificato ed i documenti da allegare vengono trasmessi via internet ad un apposito Sportello Telematico per consentire l'istruttoria da parte della Camera.

L’istanza deve essere firmata digitalmente.

I diritti di segreteria dovuti per il Certificato di origine sono di € 5,00 pagabili per via telematica.

Sulla base di quanto ricevuto l’Ufficio effettuerà l'istruttoria e produrrà il documento cartaceo (Certificato) che verrà consegnato al Richiedente presso lo sportello della Chambre.

L'accesso al servizio avviene attraverso la registrazione sul portale www.registroimprese.it

Contatti
Unità organizzativa:
Ufficio Certificazione Estera
Indirizzo:
Reg. Borgnalle 12 - Aosta
Telefono:
0165 573061
Email:
PEC:
regolazione@ao.legalmail.camcom.it
Orari:

da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14.00

Referenti:
Dirigente: Dott.sa Laura Morelli
Funzionario: Patrizia Demartini
Segreteria: Maria Cristina Rossi

Ultima modifica
Lunedì, Aprile 15, 2024 - 15:33